Nell'holstein si rilevano l'influenza del purosangue inglese e dello yorkshire coach horse, che portò alla razza la tipica azione ampia ed elevata e il temperamento docile. Al purosangue invece, il compito di produrre un soggetto più adatto alle competizioni. L'hostein attuale è dunque un cavallo di qualità, che ottiene ottimi risultati nel salto, nel dressage e nel completo.
La testa del vecchio holstein era più pesante, spesso con profilo montonino. All'infusione di sangue di purosangue inglese si deve la maggior raffinatezza del capo dell'animale attuale, che oggi è quello di un cavallo da sella di qualità, con grandi occhi vivaci e orecchie ben posizionate.
Grande importanza viene data alla qualità delle andature: il passo è lungo, sciolto ed elastico e l'azione uniforme. Il trotto, energico, molto bilanciato e ritmico, copre un lungo tratto di terreno, è tollerato un piccolo movimento del gicnocchio. Il galoppo è fluido ed equilibrato.
Nessun commento:
Posta un commento