Visita il mio negozio ebay Fashionissimo in sella e oltre...

Fashionissimo in sella e oltre
Fashionissimo in sella e oltre
Visita il mio Negozio eBay:Fashionissimo in sella e oltre
Aggiungi ai Negozi preferiti
Pantaloni da equitazione Tosoni
Guanti horses
Stivali classici
Polo Ralph Lauren
Visita il mio Negozio eBay:Vai al Negozio eBay dell'utente Fashionissimo in sella e oltre

sabato 1 settembre 2012

Cavallo arabo

Il cavallo arabo è la razza più pura e più antica, selezionata da migliaia di anni.
L'influsso dell'arabo è evidente nella maggior parte della popolazione equina mondiale. E' noto che partecipò alla selezione del Purosangue, il quale superò il suo progenitore in altezza e in velocità, ma non certo in lealtà e robustezza.
La testa dell'arabo è inconfodibile e indimenticabile, corta, molto raffinata, con faccia marcatamente concava. Le narici sono eccezionalmente grandi, come pure gli occhi, lontano uno dall'altro e posti più in basso che nelle altre razze. Le orecchie sono piccole, fini, talvolta incurvate verso l'interno. La caratteristica principale della testa è il jibbah, protuberanza a forma di scudo posta tra gli occhi, che si estende fino alle orecchie e all'osso nasale: si tratta di un caso unico fra gli equini.
La criniera è fine e setosa. L'angolo formato dal collo e dalla testa ha una curva particolarmente ampia, che permette alla testa di girarsi con facilità in ogni direzione. Il garrese è arrotondato e le spalle sono ben distinte una dall'altra.
Il moderno arabo eccelle naturalmente in resistenza e viene impiegato soprattutto nelle gare di fondo, sebbene sia un fuoriclasse anche in altre discipline equestri. Viene allevato in gran numero e con estrema cura in tutto il mondo e costituisce il più importante miglioratore di sangue delle altre razze.
La conformazione dell'arabo dipende dalla particolare struttura dello scheletro. Questo cavallo ha 17 costole, 5 vertebre lombari e 16 vertebre caudali, invece delle 18-6-18 delle altre razze. A tale differenza anatomica va ricondotta anche l'attaccatura alta della coda.
L'azione viene definita "fluida", in quanto il cavallo si muove come un fiotto d'acqua che zampilla. L'arabo è fiero e coraggioso, ma possiede anche un'indole molto dolce.
 
 

Nessun commento:

Posta un commento