Ecco una disciplina nota a pochi, molto impegnativa per cavallo e cavaliere: il completo.
La pratica del Concorso Completo richiede da parte del cavaliere esperienza e versatilità in tutte le discipline equestri in proporzione alla prova da affrontare, ed una precisa conoscenza delle possibilit`a del proprio cavallo, presentandolo con un buon livello di preparazione psicofisica, risultato di un addestramento valido e di un allenamento razionale.
Il Concorso Completo di Equitazione comprende tre distinte prove nelle quali il cavaliere monta lo stesso cavallo:
• una prova di Dressage, che sarà sempre disputata per prima.
• una prova di Cross Country, che potrà essere disputata come seconda o terza Prova
• una prova di Salto Ostacoli, che potrà essere disputata come seconda o terza Prova
In linea di principio la prova di Cross Country dovrà essere sempre la più importante delle tre prove del Concorso Completo. Ma le difficoltà tecniche delle prove di Dressage e di Salto Ostacoli dovranno concorrere in sostanziale equilibrio fra loro e la prova di Cross Country affinché risultino più competitivi i binomi che riescono a primeggiare in tutte e tre le prove.
Nessun commento:
Posta un commento