Visita il mio negozio ebay Fashionissimo in sella e oltre...

Fashionissimo in sella e oltre
Fashionissimo in sella e oltre
Visita il mio Negozio eBay:Fashionissimo in sella e oltre
Aggiungi ai Negozi preferiti
Pantaloni da equitazione Tosoni
Guanti horses
Stivali classici
Polo Ralph Lauren
Visita il mio Negozio eBay:Vai al Negozio eBay dell'utente Fashionissimo in sella e oltre

martedì 16 novembre 2010

Dressage

Una disciplina un po' d'elite nell'equitazione è il dressage, disciplina che merita di essere conosciuta per il suo scopo di perfezione nei movimenti ma soprattutto per l'armonia che deve regnare tra cavallo e cavaliere. Ecco alcune reogle di base:
-Il Dressage ha per scopo lo sviluppo armonioso dell'organismo e dei mezzi del cavallo. Di conseguenza rende il cavallo calmo, morbido, sciolto e flessibile, ma
anche fiducioso, attento e perspicace, realizzando così una perfetta intesa con il proprio cavaliere.
-Queste qualità si manifestano attraverso:
a) la franchezza e la regolarità delle andature;
b) l'armonia, la leggerezza e la facilità dei movimenti;
c) la leggerezza dell'anteriore e l'impegno dei posteriori, origine di un impulso sempre pronto;
d) la sottomissione all'imboccatura senza alcuna tensione e resistenza, cioè in totale decontrazione.
- Il cavallo dà così l'impressione di lavorare di sua iniziativa. Fiducioso e attento, si affida generosamente alle richieste del suo cavaliere, rimanendo assolutamente diritto durante tutti i movimenti in linea retta e adattando la sua incurvatura alla curvatura delle altre linee.
- Il suo passo è regolare, franco e disinvolto. Il suo trotto è libero, elastico, regolare, sostenuto e attivo. Il suo galoppo è regolare, leggero e cadenzato. Le sue
anche debbono mostrarsi attive in ogni circostanza. Al minimo richiamo del cavaliere si animano e animano con la loro azione tutte le altre parti del cavallo.
-Grazie all'impulso sempre pronto e alla scioltezza delle articolazioni, non irrigidite da alcuna resistenza, il cavallo ubbidisce volentieri e senza esitazioni, con calma e precisione alle differenti azioni degli aiuti, manifestando un equilibrio naturale e armonioso, sia fisico che psicologico.

Nessun commento:

Posta un commento