Nella corsa al galoppo il fantino per i primi 200 metri di corsa deve seguire la traiettoria derivante dal suo punto di partenza, tale distanza viene segnalata dal triangolo rosso con la scritta "200".
Tutti i concorrenti dovranno effettuare la corsa mantenendo l'andatura al galoppo, fatta eccezione per incidenti verificatisi in fase di arrivo.
Ogni fantino e' tenuto a mantenere sempre la propria linea di corsa, fatta eccezione per le prese di posizione e i sorpassi. Non si puo' tagliare la linea di corsa di un altro cavallo se non dopo averlo superato di almeno due lunghezze, i concorrenti sono tenuti a dare il massimo impegno in gara senza ostacolare in alcun modo la corsa dei prori avversari e rispettando integralmente il regolamento associato alla propria categoria.
Regole adatte ad una corsa nobile come quella a cavallo, basata sul rispetto degli altri cavalieri e sulla sportività. Certo una corsa di origini antiche e ancora un po' distante dal rispetto dovuto al cavallo lanciato al massimo senza risparmiargli frustate per stimolare la velocità.
Tutti i concorrenti dovranno effettuare la corsa mantenendo l'andatura al galoppo, fatta eccezione per incidenti verificatisi in fase di arrivo.
Ogni fantino e' tenuto a mantenere sempre la propria linea di corsa, fatta eccezione per le prese di posizione e i sorpassi. Non si puo' tagliare la linea di corsa di un altro cavallo se non dopo averlo superato di almeno due lunghezze, i concorrenti sono tenuti a dare il massimo impegno in gara senza ostacolare in alcun modo la corsa dei prori avversari e rispettando integralmente il regolamento associato alla propria categoria.
Regole adatte ad una corsa nobile come quella a cavallo, basata sul rispetto degli altri cavalieri e sulla sportività. Certo una corsa di origini antiche e ancora un po' distante dal rispetto dovuto al cavallo lanciato al massimo senza risparmiargli frustate per stimolare la velocità.
Nessun commento:
Posta un commento