La razza affonda le sue radici nella popolazione tradizionale di cavalli da attacco inglesi del XVIII e XIX secolo. Si tratta del più straordinario cavallo da carrozza del mondo.
La testa è piccola, con profilo convesso, le orecchie sono minute, armoniose e il muso di qualità. Gli occhi sono grandi e ben delineati. Le spalle sono poderose, il garrese è basso; il collo è piuttosto lungo e ben conformato, si erge quasi verticalmente dalle spalle. Il mantello è particolarmente fine e setoso. La coda è posizionata e portata alta. Gli arti devono essere corti, con garretti robusti e posizionati bassi.
La vivacità dell'azione è uno degli aspetti più importanti nella valutazone dell'Hackney: deve essere retta e spontanea, senza che si manifeti il difetto di falciare.
Nessun commento:
Posta un commento