La razza deve il suo nome a Lipizza, località della ex Jugoslavia dov'è nata e dove è tuttora allevata. Risale al 1580 quando furono importati dalla Penisola Iberica 9 stalloni spagnoli e 24 fattrici. La scuola spagnola fu istituita nel 1572 per insegnare ai nobili l'equitazione classica in un'arena di legno situata nei pressi del palazzo imperiale.
La conformazione tende ad essere quella di un piccolo cavallo versatile, ma un po' tozzo.
I lipizzano è un cavallo agile, atletico e il suo temperamento docile lo rende particolarmente adatto alle discipline dell'Alta Scuola.
La testa ha una buona conformazione. L'influenza araba è spesso evidente, ma talvolta compare il profilo montonino degli antichi cavalli spagnoli.
Il lipizzano giunge a maturità lentamente ed è un soggetto longevo.
Nessun commento:
Posta un commento